25 C
Nardò
lunedì, Giugno 16, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

LO SPETTACOLO È DAL VIVO: SE POTESSI VOLARE, IN SCENA UNA STORIA DI EMIGRAZIONE, MEMORIA, AMORE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Lo spettacolo è dal vivo, la stagione teatrale 2022 del Comune di Nardò organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue venerdì 25 febbraio con Se potessi volare, in programma alle ore 21 al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II.

La sinossi. La storia che viene narrata è quella autentica di un uomo nato nel Salento e poi emigrato. Racconta di una vita segnata dal destino in un passato fatto di Sud e Nord, di famiglie, di emigrazione, di fede, di guerra, di malattia e amore. L’uomo ha la parola per raccontare, per trasmettere memoria. Siamo anelli di una catena di generazioni che non devono dimenticare. Come sopravvivere in un mondo che non ha rispetto verso l’altro e diventare un passaggio tra le generazioni e trasmettere amore. Camminava con una gamba sola, ma voleva sfidare il mondo, lui avrebbe voluto volare e forse alla fine ci è anche riuscito.

Si tratta di un testo di Lotte Farup, tradotto da Giulia Pataro e portato in scena da Terrammare Teatro con la regia di Marc Van Den Velden. Sul palco Valerio Tambone e Silvia Civilla, le musiche sono di Rocco Nigro, la costruzione del pupazzo di Rolf Soeborg Hansen, le luci di Antonio Apollonio, i costumi di Lilian Indraccolo, la scenografia di Daniela Cecere. 

L’inizio dello spettacolo è alle ore 21. I biglietti costano 20 euro in platea (18 i ridotti over 70, under 25 e studenti), 18 euro nei palchi centrali (ridotti 16 e 13), 14 nei palchi laterali (ridotti 12 e 10), 10 euro nel loggione (ridotti 8). Possono essere acquistati sulla piattaforma www.vivaticket.com o al botteghino del Teatro comunale, aperto nelle giornate di mercoledì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 9:30 alle 12. Per informazioni chiamare i numeri di telefono 0833 602222, 320 8949518 e 389 7983629. Saranno applicate le disposizioni anti-Covid19 vigenti.

Il calendario e ogni altra informazione sulla rassegna di prosa è disponibile sul sito web del Teatro Pubblico Pugliese al link https://www.teatropubblicopugliese.it/rassegna/nardo-stagione-teatrale-2021-22/.   

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie