13.9 C
Nardò
domenica 19 Gennaio 2025

BICICLETTE E MONOPATTINI, ARRIVA IL SERVIZIO DI NOLEGGIO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Via al servizio di noleggio di monopattini elettrici, biciclette, biciclette a pedalata assistita e bici cargo. La città di Nardò è pronta a un altro salto di qualità in materia di mobilità sostenibile e nel processo di transizione da un contesto urbano a misura di automobili a uno a misura di pedoni e ciclisti. La giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone, infatti, ha incaricato il dirigente dell’area funzionale n. 3 di redigere un avviso pubblico per l’individuazione di operatori economici interessati a svolgere il servizio di noleggio in forma sperimentale per 24 mesi e senza oneri a carico dell’ente.

Il servizio riguarderà una flotta di dieci biciclette a pedalata assistita, dieci muscolari, cinque di bici cargo e venti monopattini elettrici. L’utilizzo dei veicoli sarà in modalità condivisa (sharing) e a flusso libero (free floating, cioè con possibilità di restituire la bicicletta e il monopattino in punti diversi da quello di prelievo). Le offerte degli operatori saranno valutate sulla base dell’articolazione del servizio, delle tariffe proposte, del sistema di manutenzione e controllo, della funzionalità dell’applicazione informatica per le fasi di presa in carico e rilascio, di eventuali servizi aggiuntivi proposti. Nonché della tutela del decoro cittadino, delle caratteristiche tecniche dei veicoli e dei dispositivi e della esperienza maturata nella gestione dei servizi. L’amministrazione avvierà poi una apposita campagna informativa per spiegare il servizio e sensibilizzare i cittadini alla mobilità “dolce”, senza inquinamento, che decongestiona il traffico urbano, migliora la vivibilità, valorizza le attività produttive, commerciali e di servizi offrendo la possibilità di accedervi a piedi o in bicicletta.

Vanno tutte in questa direzione, del resto, le scelte compiute negli ultimi anni con l’istituzione della zona a traffico limitato e delle aree pedonali del centro storico e con la realizzazione di CicloNardò, la rete dei percorsi ciclabili. In sostanza, nell’ottica delle previsioni del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e in considerazione dei mutamenti imposti dall’emergenza sanitaria (che sta cambiando sostanzialmente le modalità di spostamento delle persone), l’amministrazione comunale intende perseguire obiettivi e azioni capaci di creare un sistema urbano della mobilità che riduca l’uso dei mezzi a motore e che incrementi la mobilità ciclo pedonale.

“In tutto il mondo – spiega il sindaco Pippi Mellonei contesti urbani, complice anche la pandemia, vanno oggi nella stessa direzione, cioè quella di offrire ai cittadini modalità di spostamento alternative all’uso dei mezzi a motore. La nostra città ha due enormi vantaggi: le dimensioni dell’area urbana, che la rendono velocemente percorribile a piedi o in bicicletta, e il fatto di essere completamente pianeggiante, che facilita ovviamente questo tipo di spostamenti. In generale, direi che la mobilità è sempre più un’esigenza sociale legata alla disponibilità dei servizi piuttosto che al possesso dei veicoli e noi, dopo averle cambiato il volto, vogliamo portare Nardò in una dimensione completamente moderna, vivibile, pulita. Dopo la Ztl e le piste ciclabili, dobbiamo fare un altro, piccolo salto di qualità”.  

I più letti

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

RINVIATA LA FOCARA DI NARDÒ: APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GENNAIO

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la tradizionale Focara...

Ultime notizie

FOCARA 2025: ANNULLATO L’EVENTO DI STASERA PER MALTEMPO

A causa delle avverse condizioni meteo e della pioggia...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

UN NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA PER COMBATTERE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

Il contrasto all'abbandono dei rifiuti in provincia di Lecce...

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

RINVIATA LA FOCARA DI NARDÒ: APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GENNAIO

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la tradizionale Focara...

UN NUOVO ECOCENTRO IN CITTÀ, DA DOMANI ATTIVO IN VIA FORMOSO

Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img