12.8 C
Nardò
giovedì 16 Gennaio 2025

TRE NUOVE GUARDIE PARTICOLARI GIURATE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE- LECCE NOMINATE DAL PREFETTO DI LECCE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sono tre le nuove Guardie Zoofile nominate dal Prefetto di Lecce quest’oggi giovedì 22 ottobre e si tratta di : Manieri V., Attanasio G.L. e Schirinzi C..

Queste tre unità che si aggiungono a quelle già a disposizione del Nucleo di PG delle Guardie Zoofile dell’ODV AGRIAMBIENTE-LECCE di Nardò, hanno frequentato e superato un corso formativo, completando poi la formazione con numerosi servizi in affiancamento con le Guardie già decretate.

La nomina di nuove Guardie Zoofile con funzioni di PG da parte della Prefettura, diviene sempre più selettiva per via dei giusti requisiti che il Prefetto ne richiede. Negli anni, inoltre, sono state numerose le Associazioni riconosciute, che hanno richiesto la nomina di queste figure, ma pochissime sono risultate operative per via delle difficoltà nell’espletare attività di PG, nonché di mero controllo del territorio, al fine di far rispettare le diverse normative in materia di controllo del randagismo.

Il Nucleo di PG delle Guardie Zoofile di Nardò, coordinate da Antonio Russo, è stato tra i primi ad essere nato in Puglia nel lontano 2008, quando ancora queste figure erano poco conosciute, e negli anni, grazie alla costante loro presenza sul territorio e alle numerose indagini portate avanti su delega della Procura della Repubblica di Lecce, hanno acquisito quelle competenze necessarie al fine di espletare le loro funzioni al meglio. Ad oggi nei comuni dove le GZ di Agriambiente sono presenti, queste ultime, sono divenute figure importanti, in quanto per via della sempre più stretta collaborazione con altri organi di Polizia, nonché con le stesse Amministrazioni, moltissimi problemi legati ai fenomeni randagismo, maltrattamento e abbandoni, hanno visto un netto ridimensionamento.

La figura della Guardia Zoofila con decreto prefettizio, è una figura importante per ciò che concerne la vigilanza, in quanto ad oggi i possessori di animali d’affezione sono aumentati. Statisticamente una famiglia su tre ha un cane, un gatto o altro animale da compagnia in casa, e i reati contro gli animali , purtroppo, sono all’ordine del giorno. A tutto quanto, aggiungasi il fenomeno dell’abbandono di cani, il quale come conseguenza del loro ricovero nelle strutture canili/rifugi, ne provoca, oltre che alla sofferenza per loro, anche la saturazione delle strutture di ricovero, nonché un aumento della spesa pubblica e di riflesso della collettività.

Agriambiente-Lecce è presente prevalentemente nei comuni di Nardò e Alessano, ma operano anche in altri comuni limitrofi ai primi. Per eventuali esposti o segnalazioni rivolgersi sempre ai comandi di polizia locale i quali provvederanno ad avvisarci, oppure al seguente indirizzo e-mail: agriambiente- [email protected], le segnalazioni anonime non saranno prese in considerazione da Agriambiente ma saranno comunque inoltrate alle Autorità territorialmente competenti.

I più letti

INCENDIO A NARDÒ: FIAT PUNTO IN FIAMME IN VIA SANDRO PERTINI

Nella notte tra il 13 e 14 gennaio 2025,...

DOVE LA PASSIONE INCONTRA IL DIVERTIMENTO: SKATAFASHOW A NARDÒ

Il “concept” è sempre quello storico: unico, inimitabile, originale...

UN GRAZIE SENTITO PER “FESTA A CASU” 2024: UN MOMENTO DI CONDIVISIONE E CRESCITA PER NARDÒ

Gli Scout del CNGEI di Nardò desiderano esprimere il...

IL RICORDO DI DON SALVATORE LEONARDO, A 28 ANNI DALLA SUA MORTE

A distanza di 28 anni dalla sua morte, la...

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img