11.1 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

UN PIAZZALE DEDICATO AL CARABINIERE “PARTIGIANO” LUIGI ZACCHINO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il piazzale delimitato da via Raho e viale della Libertà è stato intitolato a Luigi Zacchino, maresciallo dei Carabinieri originario di Nardò che negli anni tra il 1943 e il 1945, in Toscana, sostenne la causa dei gruppi partigiani.

La cerimonia si è tenuta ieri alla presenza del presidente del Consiglio comunale Andrea Giuranna, del consigliere Paolo Arturo Maccagnano e degli amministratori del Comune di Manciano (Grosseto), dove il militare neretino prestò servizio sino al 1951. In particolare, hanno rappresentato il Comune toscano e tutti i cittadini mancianesi l’assessore alle Politiche Sociali Valeria Bruni, l’agente di Polizia Locale Erika Terzini e il maresciallo dei Carabinieri Giovanni Scotto. Presente alla commemorazione anche la figlia di Luigi Zacchino, Gianna Rosa, nata a Manciano, proprio all’interno dell’attuale caserma dei Carabinieri. Gli amministratori dei due Comuni si sono lasciati con la reciproca promessa di avviare le procedure di gemellaggio.
Luigi Zacchino, classe 1905, comandò la stazione dei Reali Carabinieri di Manciano nel periodo della caduta del fascismo. Sin dalla notizia dell’armistizio, sostenne la causa dei renitenti alla leva della RSI e dei gruppi partigiani, informandoli di possibili rastrellamenti. Uno straccio rosso avvolto alla persiana del corridoio della caserma era il segnale che utilizzava per avvisare del pericolo. Nell’ottobre del 1943, venuto a conoscenza delle intenzioni dei fascisti di arrestare Sante Arancio, comandante del primo gruppo partigiano della zona, la Banda Arancio di Montauto, riuscì ad avvertirlo consentendogli di mettersi in salvo con la famiglia. Fu molto vicino alla Banda, che lottava per la liberazione nella Maremma tosco-laziale, e proprio sua nipote Virginia porta il nome della moglie di Arancio Santi. Disattendendo gli ordini e non curandosi delle minacce del prefetto fascista Alceo Ercolani, che sollecitava gli arresti dei giovani renitenti alla leva, in più occasioni assicurò rifornimenti alimentari e munizioni alle formazioni partigiane della zona. Successivamente si occupò del fermo e degli interrogatori di un centinaio di fascisti, contribuendo all’accertamento delle responsabilità di diverse azioni repressive ed eventi sanguinari.
“Abbiamo prontamente accolto la segnalazione del sindaco di Manciano – ha spiegato Andrea Giuranna – ricostruendo, grazie anche alla collaborazione fattiva del consigliere Paolo Arturo Maccagnano, l’opera di questo coraggioso maresciallo e legando i fili di una storia che oggi vede testimoni i cittadini di Manciano e i familiari, ad iniziare dalla figlia Gianna Rosa. Ci siamo lasciati con la reciproca promessa di avviare le procedure di gemellaggio tra i due comuni, naturalmente nel nome di Luigi Zacchino”.
“Siamo emozionati – ha detto l’assessore Valeria Bruni – perché quella di oggi è una giornata tanto importante per Nardò quanto per i mancianesi. Siamo felici di essere presenti a Nardò per ricordare una figura così importante, tanto cara a tutti i mancianesi. Molti chilometri ci separano da Luigi Zacchino ma la memoria mantiene vivo questo legame, indissolubile. Grazie maresciallo Luigi per ciò che hai fatto per noi”.

I più letti

00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

APPUNTAMENTO SABATO 8 FEBBRAIO CON “BABY DISCO”

Un evento imperdibile per i più piccoli! Sabato 8...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img