13.9 C
Nardò
domenica 19 Gennaio 2025

PIANO SOCIALE DI ZONA 2018/2020, VIA ALLA CONCERTAZIONE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

L’ Ambito Territoriale Sociale n. 3 rende noto che nella giornata di ieri si è svolto l’incontro che ha dato avvio al percorso di concertazione e progettazione partecipata per la programmazione del Piano Sociale di Zona 2018/2020 (annualità 2019). L’incontro si è svolto presso la sala “Lorenzo Capone” nella sede dell’Ambito, in via Falcone a Nardò (presso una sede del Comune di Nardò). Il tavolo di concertazione in sessione plenaria, che ha visto la partecipazione della Asl, delle organizzazioni del Terzo Settore, degli istituti scolastici territoriali e delle Caritas parrocchiali, è stato presieduto dal presidente del Coordinamento Istituzionale, l’assessore ai Sevizi Sociali del Comune di Nardò Maria Grazia Sodero, che ha illustrato i servizi e gli interventi realizzati nel primo anno di programmazione sociale e che si intendono confermare e implementare anche nella corrente annualità 2019. Tra questi, l’affidamento dei servizi Adi/Sad, integrazione scolastica, educativa domiciliare, centro per la famiglia, centro antiviolenza, alloggio sociale per adulti in difficoltà. In particolare, è stata focalizzata l’attenzione sull’andamento della domanda sociale alla quale si è fatto fronte grazie al costante aumento della quantità dei servizi d’Ambito, oltre che mediante l’attivazione di numerosi progetti e partenariati finalizzati a integrare le azioni previste e ad apportare un valore aggiunto in termini di risposte ai bisogni del territorio. È intervenuto anche il direttore del Distretto Socio Sanitario di Nardò Oronzo Borgia, che ha evidenziato l’importanza dell’integrazione socio-sanitaria nella realizzazione dei servizi e degli interventi e la fattiva collaborazione tra Ambito e Asl.

Alla sessione plenaria hanno fatto seguito i tavoli divisi per area tematica socio-assistenziale, socio-educativa e socio-sanitaria. Attraverso il confronto e il dialogo costruttivo tra attori sociali coinvolti e le coordinatrici di Ambito sono stati evidenziati punti di forza e criticità e accolte le varie proposte dei partecipanti.

La fattiva collaborazione tra attori pubblici e privati, cittadini, famiglie, organizzazioni private profit e no profit e parti sociali, ha contribuito anche per questa annualità alla programmazione sociale del Piano Sociale di Zona 2018/2020 mediante la messa in rete di energie, competenze e risorse per continuare a promuovere opportunità e benessere sociale.

“Mi preme ringraziare – dice il presidente Maria Grazia Sodero tutti coloro che sono intervenuti e hanno contributo concretamente al percorso di programmazione del Piano di Zona, in particolare gli assessori Silvia Tarantino per Porto Cesareo, Ines Cagnazzo per Leverano, Concettina Bongiorno per Seclì, Caterina Dorato per Galatone e Pierluigi Nestola per Copertino. Un momento utile a porre a confronto il patrimonio di conoscenze, esperienze sul campo, lavoro svolto e bisogni in possesso del Coordinamento Istituzionale con quanto è nella disponibilità dei vari attori sociali, in termini di necessità, vecchie e nuove, di criticità, di buone prassi e anche di idee nuove da mettere a frutto. Sono molto soddisfatta del lavoro svolto sin qui e altrettanto fiduciosa del fatto che anche questo Piano sia in grado di rispondere al meglio ai bisogni di benessere sociale di un territorio complesso come quello dell’Ambito n. 3”.

La funzione dell’Ambito Territoriale è quella di definire un nuovo sistema delle politiche sociali, nonché di pianificare obiettivi strategici, priorità di intervento, modalità organizzative, risorse finanziarie e professionali, modalità di partecipazione dei cittadini alla programmazione dei servizi sociali integrati, nella direzione di un sistema incentrato sulla condivisione di responsabilità tra i diversi attori e stakeholders istituzionali e sulla rinnovata centralità della comunità locale. L’Ambito Territoriale Sociale n. 3 comprende sei Comuni (Nardò, Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì) per una popolazione complessiva di circa 93 mila abitanti.

I più letti

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

RINVIATA LA FOCARA DI NARDÒ: APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GENNAIO

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la tradizionale Focara...

Ultime notizie

FOCARA 2025: ANNULLATO L’EVENTO DI STASERA PER MALTEMPO

A causa delle avverse condizioni meteo e della pioggia...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

UN NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA PER COMBATTERE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

Il contrasto all'abbandono dei rifiuti in provincia di Lecce...

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

RINVIATA LA FOCARA DI NARDÒ: APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GENNAIO

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la tradizionale Focara...

UN NUOVO ECOCENTRO IN CITTÀ, DA DOMANI ATTIVO IN VIA FORMOSO

Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img