Home Spettacolo&Cultura DA BETLEMME A NARDO’. ARRIVA LA LUCE DELLA PACE

DA BETLEMME A NARDO’. ARRIVA LA LUCE DELLA PACE

ramundo
materassi
toma casa
andreina
new pergola_pergola
banner fiorentino
neretum
lavaggio cani
vergaro
sd arreda

Puntuale, come ogni anno, arriva la Luce della Pace!

Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
A Dicembre ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Quest’iniziativa internazionale nasce in Austria nel 1986 come messaggio di solidarietà e pace. In quell’anno, poco prima di Natale un bambino, venuto appositamente dall’Austria, accende una luce dalla lampada nella Grotta di Betlemme che è poi portata a Linz. Da Linz con la collaborazione delle Ferrovie Austriache, la Luce è distribuita in tutto il territorio.

Puntuale, come ogni anno, arriva la Luce della Pace!

Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
A Dicembre ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Quest’iniziativa internazionale nasce in Austria nel 1986 come messaggio di solidarietà e pace. In quell’anno, poco prima di Natale un bambino, venuto appositamente dall’Austria, accende una luce dalla lampada nella Grotta di Betlemme che è poi portata a Linz. Da Linz con la collaborazione delle Ferrovie Austriache, la Luce è distribuita in tutto il territorio.

Dal 1986 gli Scout viennesi hanno deciso di collaborare alla distribuzione della Luce della Pace, mettendo così in pratica uno dei punti chiave dello scoutismo, l’amore per il prossimo espresso nella “Buona Azione” quotidiana.
In Italia l’iniziativa è stata inizialmente portata avanti dalle Associazioni Scout Triestine e dalle principali associazioni cattoliche nazionali: Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici (FSE) e Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI).
Anche quest’anno il gruppo Scout Nardò 2, dopo aver ritirato la Luce nella notte di Sabato 16 Dicembre dalla stazione di Lecce, provvederà a distribuirla in tutte le parrocchie della nostra città. Dalle parrocchie la Luce della Pace potrà essere facilmente ritirata, portando un lumino o una candela, da chiunque vorrà diffondere questo simbolo di Pace e gioia.
Facciamoci tutti, dunque, “portatori di luce” diffondendola a quanta più gente possibile, nei gruppi, nei luoghi di lavoro e sofferenza, con l’invito di tenerla accesa a lungo, non solo nella propria casa, ma soprattutto nei cuori di ogni uomo.

lucedellapace

Articolo precedenteLA CASA DI BABBO NATALE IN PIAZZA S. DOMENICO
Articolo successivoPARTE PICCOLI SGUARDI, IN SCENA DOMANI IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO